Oggi, presso l’aeroporto T. Fabbri, ha avuto luogo la seconda edizione del premio “Viterbo per il lavoro”. Instituito dal Rotary Club Viterbo, questo premio è rivolto alle aziende del territorio che realizzano progetti con caratteristiche innovative, quelli della cosiddetta “industria 4.0”.
Hanno dato la loro adesione alla manifestazione: il presidente dell’amministrazione provinciale Pietro Nocchi, il sindaco di Viterbo Giovanni Arena, l’assessore allo Sviluppo economico del comune di Viterbo Alessia Mancini, il presidente Domenico Merlani e il segretario generale Francesco Monzillo della Camera di Commercio, il Presidente provinciale di Coldiretti Mauro Pacifici ed il Direttore Alberto Frau, il Presidente provinciale di Confagricoltura Giuseppe Chiarini e il direttore Daniele Ciorba, il presidente di Confartigianato Stefano Signori e il segretario generale Andrea De Simone, di Confcommercio Leonardo Tosti e la responsabile del marketing associativo M.Rosaria Costantini, di Confesercenti Vincenzo Peparello e la vicepresidente vicario Giusy Gimma, di Cna Angelo Pieri e la Segretaria territoriale Luigia Melaragni, di Federlazio Giovanni Calisti e il suo direttore Giuseppe Crea, di Lazioinnova il Responsabile dello Spazio attivo di Viterbo Giulio Curti, di Unindustria la presidente provinciale Stefania Palamides, il direttore Marco Rughetti, la segretaria Loredana Petroselli, la presidente del Comitato imprenditoria femminile Serenella Papalini, la presidente del Movimento Donna impresa Laura Belli, Alessandro Ruggieri, rettore dell’Università della Tuscia e Giuseppe Calabrò presidente del corso di laurea in ingegneria, M.T. Lecchini presidente e rappresentante delle associazioni Inner weel, Ninpha, Fidapa.