Skip to main content

Viterbo | 20 maggio 2018

Di fiore in fiore


All’Orto Botanico Angelo Rambelli un incontro in concomitanza con la giornata mondiale dell’Ape

Ecosantagata

In una giornata di maggio eccezionalmente piovosa  si è svolto un incontro in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ape”. Un evento volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli insetti impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Organizzato presso l’Orto Botanico Angelo Rambelli, struttura dell’Università degli Studi della Tuscia preposta alla didattica universitaria, alla ricerca e alla divulgazione. All’incontro, oltre le attività per gli alunni della scuola primaria con laboratori didattici diretti alla conoscenza dell’alveare e alle attività dell’apicoltura, anche argomenti per studenti e appassionati; il prof. Danieli del Dipartimento Beni Agrari e Forestali – Università degli Studi della Tuscia ha tenuto la conferenza “Api e apicoltura: cultura, tradizione e prospettive tecnologiche”. Per Ecosantagata è intervenuta Pamela Di Giovenale che ha illustrato ai più giovani il progetto di biomonitoraggio attuato presso la discarica di rifiuti non pericolosi di cui la società è titolare.