Questa mattina nella sala "Acero" della Fiera di Rimini, Ecosantagata ha presentato il progetto di Landfill Mining teso alla bonifica della vecchia discarica di inerti e gessi del polo ceramico di Civita Castellana. L'operazione consentirà il recupero di materie prime e seconde da destinare all'industria. E' intervenuto il Dott. Giuseppe Crea, presidente di Federlazio che ha dato lustro alle attività della società illustrandone le ottime capacità imprenditoriali. Significativo l'intervento di Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, che ha accolto in modo favorevole il progetto. Si tratta di un'operazione imponente e delicata che secondo Ronchi potrebbe rappresentare un progetto pilota da trasporre in altre realtà.
Progetti analoghi a questo nel nostro paese possono contarsi sulle dita di una mano, sottolinea Ronchi, perché richiedono un notevole impegno economico e scrupolose operazioni di selezione e vagliatura dei materiali recuperati, una catalogazione minuziosa di materie prime da suddividere in lotti omogenei e con caratteristiche tecniche ben determinate per poter avere una nuova vita nella filiera produttiva.
Leonello Di Giovenale, presidente di Ecosantagata accoglie questa sfida con determinazione; lo staff di professionisti che si dedicherà a questo progetto ha una completa autonomia decisionale che rende possibile l'utilizzo delle "best pratics" per poter garantire l'efficacia dell'operazione.